Il simulatore fornisce una stima puramente indicativa dei risparmi economici potenzialmente ottenibili scegliendo la nuova Fiat 500 «la Prima» rispetto all’attuale veicolo a motorizzazione termica dell’utente; la stima ottenibile con il simulatore non è in alcun caso garanzia di risparmio effettivo.
I valori omologativi dei consumi di energia della nuova Fiat 500 «la Prima» presenti sul simulatore si basano sulla procedura WLTP in conformità all’attuale legislazione (Regolamento (UE) 2018/1832). Tali valori sono indicati per consentire la comparazione dei dati dei diversi veicoli e possono non essere rappresentativi dei valori effettivi di consumo e del numero di ricariche elettriche attese, i quali dipendono da molteplici fattori, quali ad esempio, lo stile di guida, il percorso, le condizioni atmosferiche e streadali, lo stato, le modalità d’uso e le dotazioni del veicolo, ecc.
I dati relativi a numero di chilometri, tipo di percorso, costo del carburante sono inseriti in maniera autonoma dall’utente nel simulatore e rispetto agli stessi FCI non assume alcuna responsabilità. La stima dei risparmi economici ottenuta con il simulatore può differire, anche in modo significativo, in funzione di molteplici fattori, quali ad esempio, stile e condizioni di guida, tipologia di percorso, condizioni climatiche, climatizzazione dell’abitacolo, stato del veicolo, livello di carica e anzianità della batteria, ecc. Pertanto, FCA non assume alcuna responsabilità circa l’accuratezza e l’attendibilità della stima dei potenziali risparmi economici calcolati con il simulatore.
Il simulatore prevede un anno formato da 350 giorni, di cui 250 giorni settimanali e 100 giorni di fine settimana e ipotizza inoltre 15 giorni di non utilizzo del veicolo.
FCA non è responsabile per l'eventuale decisione di acquisto della nuova Fiat 500 «la Prima» da parte degli utenti basate sui risultati forniti dal simulatore o comunque sulle informazioni circa la nuova Fiat 500 «la Prima» dal medesimo fornite.